Il 18 e 19 maggio l'Autodromo Nazionale di Monza ha ospitato l'annuale edizione di Company Car Drive, il principale evento italiano dedicato a fleet manager, clienti e gestori di flotte aziendali. Il mondo delle company car è sempre più orientato a strategie di mobilità ecosostenibile. L'ibridizzazione delle motorizzazioni tradizionali è oggi parte integrante della strategia chiara e definita che porterà Mercedes-Benz a lanciare sul mercato oltre 10 nuovi modelli completamente elettrici; dalla piccola Smart fino al Fuso Canter E-Cell e al Mercedes-Benz Urban eTruck, le soluzioni ideali per rispondere alla richiesta crescente di veicoli ad impatto zero nella distribuzione urbana. Company Car Drive è stata l'occasione per approfondire le nuove esigenze del mercato, flotte in cui l'introduzione di prodotti ibridi ed elettrici è la risposta alla mobilità ad impatto zero. E' stato inoltre il momento per provare alcuni modelli ibridi plug-in e 100% elettrici della Stella. SUV, berline, station wagon e citycar: una gamma completa di cui si sono fatti ambasciatori a Monza il nuovo GLC 350e, la Classe E 350e, la Classe C 350e Station Wagon, insieme alla nuova generazione di Smart electric drive e al Canter E-Cell, 100% elettrico. Fuso Canter E-Cell, ad alimentazione elettrica dimostra di poter contare sulla soluzione ideale per rispondere alla richiesta di truck ad alimentazione elettrica anche nella distribuzione urbana. Il 6 tonnellate è già stato presentato su diversi mercati, ed in Portogallo testato con successo per un anno dai clienti finali. Otto veicoli sono stati infatti impiegati presso diversi clienti in città come Lisbona, Cascais e Porto. I Canter E-Cell hanno fatto registrare autonomie di 100 km circa, superando così la distanza media giornaliera percorsa da molti truck utilizzati nel settore dei servizi di distribuzione a corto raggio. Al momento i Canter E-Cell a trazione elettrica sono in uso da parte della municipalità di Stoccarda e del corriere espresso Hermes. Anche in Gran Bretagna il Canter E-Cell a trazione elettrica è stato oggetto di grande interesse, come recentemente dimostrato in occasione del salone di settore Freight in the City di Londra, dove il primo autocarro per il servizio di distribuzione a trazione completamente elettrica, in versione preserie, ha festeggiato il suo debutto attirando l'attenzione di un vasto pubblico. Il cuore pulsante dei veicoli compatti da sei tonnellate è costituito da quattro moderne batterie agli ioni di litio da 48,4 kW/h di capacità, che forniscono energia di trazione in totale assenza di emissioni allo scarico ad un motore elettrico a magneti permanenti facente parte della catena cinematica del Canter. Questo motore eroga 110 kW (150 CV) di potenza e 650 Nm di coppia massima, disponibile già ai bassi regimi. Le batterie vengono caricate nelle ore notturne dalla normale rete a 230 Volt oppure tramite ricarica rapida presso una delle stazioni dedicate dell'azienda con collegamento a 360 Volt/100 Ampère. In quest'ultimo caso la batteria montata sotto il pianale può essere caricata fino all'80% della sua capacità nel giro di appena un'ora. Per garantire la protezione dei pedoni in zone di scarso traffico, Fuso Canter E-Cell è dotato di un apposito dispositivo in grado di simulare all'occorrenza la rumorosità del motore.
