
MDB Green Climber LV300: il robot radiocomandato facile da usare
Green Climber LV300 è la macchina radiocomandata compatta che MDB propone per la manutenzione del verde, pulizia dei cigli stradali e del sottobosco, oppure, con uso di altre attrezzature, per effettuare lavori in condizioni estreme.
E' equipaggiata con sottocarro cingolato allargabile tramite il radiocomando: questo consente di lavorare in zone con pendenze elevatissime, addirittura fino a 60°. Quando le pendenze sono così alte ed estreme, il baricentro è determinante affinché la macchina possa lavorare senza rovesciarsi; Green Climber LV300 è dotato di un sistema che consente di allargare la carreggiata di 400 mm; così permette di abbassare ulteriormente il baricentro della macchina e di annullare i rischi di ribaltamento. Green Climber LV300 è il veicolo con il baricentro più basso della sua categoria, inoltre la possibilità di traslare il trincia a monte (e quindi spostare ulteriormente il centro di gravità) e il peso contenuto gli consentono di lavorare su pendenze dove altre macchine non riescono nemmeno a salire: il tutto avviene in totale sicurezza per l'operatore.
L'allargamento dei cingoli è gestito dal radiocomando. I cingoli sono rinforzati, in gomma con profilo ad alto grip o con inserti metallici, con sistema brevettato antistallonamento che garantisce che gli stessi, anche su pendenze estreme, non escano dal telaio grazie a rulli, slitte guida. Il motore dei cingoli a velocità elettronica sequenziale consente di avere sempre la massima potenza a qualsiasi velocità.
Grazie al peso e alle dimensioni contenute, Green Climber LV300 è facile da trasportare anche dentro furgoni ed è estremamente maneggevole, tanto da riuscire ad arrampicarsi in zone dove operatori con decespugliatori o trattori con braccio trincia non riescono a lavorare.
Il motore generoso con basse emissioni rispetta le normative europee e anche le più severe normative americane TIER 4 final e EPA, quindi è già pronto per le future normative europee.
Per il lavoro in pendenze estreme MDB ha brevettato un sistema che garantisce la lubrificazione del motore
anche su inclinazioni superiori a 60°.
Il blocco motore così come le pompe idrauliche sono ancorati al telaio con tasselli antivibranti e il sistema di filtraggio aria a doppio stadio con prefiltro addizionale garantisce un filtraggio migliore per una maggiore resa e conseguente riduzione dei consumi.
Il sistema idraulico della macchina è studiato per consentire movimenti fluidi, e senza scatti, essendo ben proporzionato, mantiene la temperatura dell'olio bassa con benefici su tutto il sistema idraulico. Lavorando a temperature ottimali le performance non diminuiscono a causa dell'olio troppo caldo.
La ventola del radiatore olio è naturalmente dotata di sistema reversibile che espelle eventuali detriti depositati sul radiatore stesso.
Il radiocomando ha una portata fino a 300 m e consente di controllare tutti i movimenti della macchina e degli attrezzi, ha la funzione di messa in moto, accelerazione e spegnimento del motore. E' dotato di un sistema di correzione della sterzata che, in caso di forte pendenza laterale, corregge la naturale inclinazione della macchina verso la discesa. Ha un regolatore della velocità massima. La gestione dell'avanzamento e della sterzata è attraverso un unico joystick per avere sempre una mano libera per gli altri movimenti (alzare il trincia in caso di pietre, gestire la traslazione del trincia...). Grazie alla elevata manovrabilità e sensibilità del radiocomando la LV300 risulta estremamente facile e veloce da usare per tutti gli operatori.
Un caricabatteria, completo di batteria di scorta per il radiocomando, è a bordo macchina per avere sempre una batteria disponibile quando si scarica.
Essendo un portattrezzi versatile, tutti i movimenti dell'attrezzo sono gestiti tramite il radiocomando, si possono montare diversi tipi di attrezzatura compatibili con il peso e la potenza della macchina. Le attrezzature possono essere montate in modo facile e rapido: la piastra di attacco dell'attrezzo, così come l'impianto idraulico sono dotati di un sistema a sgancio rapido.
Green Climber LV300 viene fornito con un trincia con disegno specifico per risultare molto performante, dotato di lame o martelli di diverse forme può tagliare e triturare erba alta, arbusti, cespugli, rovi, canne e piccoli alberi.
La piastra di aggancio dell'attrezzo può traslare lateralmente per operare fuori dall'ingombro dei cingoli per un totale di 800 mm. Questa caratteristica ha due vantaggi. Consente di usare il trincia in zone dove la macchina non può arrivare: in prossimità di canali di scolo, vicino a muri, sotto strutture metalliche più basse della macchina (impianti fotovoltaici e simili). Può bilanciare la macchina quando si lavora in pendenze estreme: spostando a monte il peso dell'attrezzo si abbassa il baricentro e si migliora la trazione.
Il sistema di attacco rapido è stato studiato per eseguire movimenti di brandeggio, traslazione e di sollevamento dell’accessorio, tutto tramite il radiocomando.