
Aebi EC Series – 100% Elettrico, 0% Emissioni
Durante la recente esposizione internazionale GaLaBau, a Norimberga dal 12 al 15 settembre, Aebi ha meravigliato la platea di visitatori svelando la nuova serie di portattrezzi EC ad azionamento completamente elettrico. Sviluppata in collaborazione con l'austriaca Mattro (specializzata in mobilità elettrica off-road), la serie EC si compone al momento di due modelli: EC170 con uomo a bordo ed EC130 senza uomo a bordo, radiocomandata. Entrambi i modelli saranno prodotti presso la fabbrica Aebi di Burgdorf, Svizzera, con un livello di finiture e dettagli non comuni in macchine da lavoro.
La richiesta di macchine operatrici ad emissioni sempre più basse ha convinto Aebi ad esplorare il mercato e ad immaginare un futuro non a basse emissioni, ma addirittura ad emissioni zero.
Ciò è possibile al momento solo sfruttando la trazione elettrica, ed Aebi è oggi, come lo è stata in passato con le macchine per le lavorazioni in pendenze estreme, un vero pioniere di questa tecnologia applicata alle macchine operatrici.
EC170 ed EC130 sono equipaggiati con moderne batterie agli ioni di litio (li-ion) e due motori elettrici in grado di sviluppare una potenza di picco pari a 18 kW ed una incredibile coppia di 1.000 Nm. Il peso ed il posizionamento di batterie e motori consentono di ottenere un baricentro particolarmente basso, molto indicato per le lavorazioni in pendenza in fuoristrada, mentre i larghi cingoli in gomma ammortizzati garantiscono una minima pressione specifica al suolo grazie alla grande superficie di contatto. Ciò che rende unica la nuova gamma EC è però la possibilità di applicare alla presa di forza meccanica anteriore attrezzi professionali quali: trincia, barra falciante, spazzolone, lama sgombraneve..., gli stessi che equipaggiano i portattrezzi monoasse Aebi Combicut. Le batterie di serie garantiscono, a seconda dell'attrezzo utilizzato, autonomie fino a 3,5 ore, estendibili con l'ausilio di batterie opzionali, intercambiabili in modo veloce e sicuro. Il tempo di ricarica varia in base al caricatore utilizzato, da 2,5 a 4 ore, e la velocità massima è 20 km/h.
La guida di EC170 è divertente e semplicissima: comodamente seduti su di un sedile da rally ed assicurati con una cintura a quattro punti, attraverso un joystick è possibile comandarne direzione e velocità, mentre diversi programmi di guida/lavoro possono essere selezionati a seconda dell'impiego. La velocità è proporzionale al movimento in avanti ed indietro del joystick, quindi è semplicissimo adattarla ad ogni situazione operativa. Attraverso un display a colori da ben 5 pollici è possibile monitorare le prestazioni e le modalità operative della macchina, così come i dati riguardanti il livello di carica delle batterie.
EC170, oltre ad essere in grado di trainare rimorchi con massa fino a 500 kg, è anche omologato in Europa per l'utilizzo su strada, ed è quindi il primo portattrezzi totalmente elettrico a poter essere usato su strade pubbliche.
Il modello EC130 non presenta il posto guida ed è governabile in remoto tramite un radiocomando. Questa caratteristica sposta il baricentro ancora più in basso e lo rende perfetto per gli impieghi su pendenze estreme o dove l'altezza ridotta è una condizione imprescindibile. A parte la presenza dell'uomo a bordo, EC130 ed EC170 condividono le medesime prestazioni e capacità di lavoro.
Al pari degli attrezzi elettrici che si sono affermati negli ultimi anni nell'utilizzo professionale (elettroseghe, soffiatori, forbici per potatura), anche Aebi EC130 ed EC170 garantiscono costi di esercizio particolarmente contenuti, uniti ad una manutenzione ridotta e a prestazioni inarrivabili dalla concorrenza equipaggiata con motori endotermici tradizionali.
Ancora una volta precursore dei tempi, Aebi conferma che professionalità, qualità ed una visione aziendale proiettata in avanti costituiscono gli ingredienti principali per un futuro elettrizzante.